ESPLORA IL CATALOGO CORSI
Courses and Pathways in Health and Pharmacology
In questo corso descriveremo con linguaggio biochimico e con l’ausilio di schemi semplici i meccanismi che determinano la comparsa delle mutazioni del DNA nelle cellule tumorali. Il corso non esamina le conseguenze funzionali delle mutazioni dei geni nel cancro, ma si limita alla descrizione dei meccanismi responsabili della loro genesi.
Per giungere a questo obiettivo saranno illustrati i principali meccanismi di danno al DNA (da radiazioni, da composti chimici esogeni, da processi metabolici endogeni, da reazioni chimiche spontanee del DNA, da errori replicativi) e i relativi sistemi di riparazione (BER, NER, MMR, NHEJ, HR, BIR, MGMT, complesso FANC).

- Docente: DANIELE CONDORELLI
- Docente: ELISABETTA GENOVESE

- Docente: ELISABETTA GENOVESE

- Docente: ELISABETTA GENOVESE

- Docente: ELISABETTA GENOVESE

- Docente: ELISABETTA GENOVESE

- Docente: MASSIMO CONESE
Several videos concern specific medical areas, for which typical dialogue situations are represented using the most frequent medical terms. The focus is not on technical words, but on the common terms that the patient may use. In all these scenarios, possible differences between the Anglo-Saxon and Italian interpersonal approach are emphasized for the purpose of fostering trust and communication with the patient. The course includes 24 video for a total of more than 6 hours.

- Docente: CARLO PESCE
Principali argomenti del corso:
- significato del termine "riabilitazione";
- nosografia riabilitativa;
- la diagnosi in riabilitazione;
- differenze fra medicina "per acuto" e medicina riabilitativa.

- Docente: CESARE CERRI

- Docente: ANGELO CIGNARELLI
- Docente: FRANCESCO GIORGINO
- Docente: LUIGI LAVIOLA
- Docente: ANNALISA NATALICCHIO
- Docente: SEBASTIO PERRINI