Imparare a imparare: i DSA nella scuola delle competenze (2a ed.)


Il corso vuole accompagnare studenti dei corsi di formazione per futuri insegnanti e i docenti in servizio, verso la progettazione di percorsi di insegnamento e apprendimento inclusivi finalizzati allo sviluppo di competenze in tutti gli alunni, in particolare gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento. Verrà presentato un modello di progettazione centrata su una situazione problema da affrontare, che rappresenta la cornice entro cui collocare le azioni didattiche che fanno da ponte tra le competenze chiave e le discipline di insegnamento. Il corso prevede momenti di riflessione teorica integrate da attività pratiche ed esercitazioni.

Attendance and Credentials

Attendance
FREE!
Attendance Certificate
FREE!

Category

Social Science

Training hours

16

Level

Beginner

Course Mode

Self Paced

Language

Italian

Duration

6 weeks

Type

Online

Course Status

Self Pacement

Enrollments Start

Oct 15, 2016

Course Opens

Oct 31, 2016

Course Closes

Not Set
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito: 

  • definizione del concetto di BES e di Piano Didattico Personalizzato. 
  • definizione della competenza di comprensione del testo. 
  • individuazione degli elementi base per una progettazione per competenze. 
  • declinazione dei traguardi di apprendimento per la costruzione della rubrica valutativa come strumento di analisi della competenza da sviluppare: “comprensione del testo”, attraverso la declinazione dei traguardi di apprendimento in rapporto ai diversi saperi disciplinari coinvolti nel progetto. 
  • definizione di una situazione problema o compiti di realtà su cui impostare il progetto didattico, assunta come orizzonte di senso iniziale e risultato finale verso cui finalizzare l'intero
 percorso.

Studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria, insegnanti della scuola Primaria e Secondaria in servizio e in formazione.
Nel corso è possibile consultare:

  • normativa di riferimento; 
  • articoli scientifici; 
  • link a siti internet.

Il corso approfondisce la tematica dei DSA e della Didattica per Competenze attraverso videolezioni, supportate dalla lettura di articoli o saggi scientifici; 
l'analisi di risorse multimediali; consultazione di siti web specialistici; riferimenti normativi e bibliografici. Il corsista verrà guidato in questo percorso attraverso esercitazioni e svolgimento di compiti.
Per ottenere l'attestato di partecipazione è indispensabile aver completato tutte le attività previste dal corso con le relative prove di verifica.