Introduzione al Corso
Il corso descrive le cause scatenanti delle disabilità sensoriali uditive a partire dalle conoscenze ed esperienze professionali di foniatri e otorinolaringoiatri. Insieme alle conseguenze sul piano dello sviluppo, si introducono alcune fra le attuali tecniche di riabilitazione. La conoscenza basilare della fisiologia del sistema uditivo e le disfunzioni (fisiopatologia) responsabili dell’impairment da parte dell’educatore crea la competenza concernente il tipo d’intervento educativo da mettere in atto. Il [MOOC] rientra nel pathway "Introduzione alle disabilità sensoriali" del Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Per le modalità di iscrizione al Master e per le indicazioni relative ai costi si rinvia al bando disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/AZdoc/Avvisodiattivazione.pdfHealth and Pharmacology
Ore di Formazione18
LivelloBase
Modalità CorsoAutoapprendimento
Italiano
Durata4 Settimane
TipologiaOnline
Stato del CorsoAuto apprendimento
Agenda del Corso
Avvio Iscrizioni
Apertura Corso
Chiusura Corso
Risultati Attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze relative alle cause di insorgenza di ipoacusia e delle condizioni cliniche in comorbidità e in merito alle moderne procedure di screening audiologico neonatale e di diagnosi precoce.Pre-requisiti
Non sono richiesti requisiti specifici.Libri di testo e letture consigliate
Si rinvia alla sezione specifica del corso.
Formato del corso
Il corso sarà erogato tramite lezioni on line. I macro-argomenti trattati saranno a loro volta suddivisi in sotto-argomenti che verranno esposti tramite singole videolezioni.Regole per ottenere gli Attestati e sostenere gli Esami
Attestato di Partecipazione
È possibile ottenere l'Attestato di partecipazione e il Badge completando le attività didattiche previste nel corso e superando con esito positivo le prove di valutazione previste.