Introduzione al Corso
Il percorso formativo introduce le principali modalità di trattamento riabilitativo delle disabilità visive con un focus su anatomia e fisiopatologia dell'apparato visivo e sul trattamento delle ipovisioni.Il [MOOC] rientra nel pathway "Introduzione alle disabilità sensoriali" del Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Per le modalità di iscrizione al Master e per le indicazioni relative ai costi si rinvia al bando disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/AZdoc/Avvisodiattivazione.pdfHealth and Pharmacology
Ore di Formazione18
LivelloBase
Modalità CorsoAutoapprendimento
Italiano
Durata5 Settimane
TipologiaOnline
Stato del CorsoAuto apprendimento
Agenda del Corso
Avvio Iscrizioni
Apertura Corso
Chiusura Corso
Risultati Attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze specifiche relative all'anatomia e alla fisiologia dell'apparato visivo, elementi relativi alla diagnosi e allo screening oculistico, le basi per una corretta riabilitazione.Pre-requisiti
Non sono richiesti requisiti specifici.Libri di testo e letture consigliate
Si rinvia alla sezione specifica del corso.
Formato del corso
Il corso sarà erogato tramite lezioni on line. I macro-argomenti trattati saranno a loro volta suddivisi in sotto-argomenti che verranno esposti tramite singole videolezioni.Regole per ottenere gli Attestati e sostenere gli Esami
Attestato di Partecipazione
È possibile ottenere l'Attestato di partecipazione e il Badge
completando le attività didattiche previste nel corso e superando con
esito positivo le prove di valutazione previste.