Introduzione al Corso
Il corso introduce la normativa recente in materia di inclusione scolastica e descrive gli elementi attuali della legislazione in tema di accessibilità dei testi scolastici. Sarà presentata un'attenta riflessione sulla Legge n. 170 dell’8 ottobre 2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” che per la prima volta riconosce in Italia la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia quali disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Il [MOOC] rientra nel pathway "Introduzione alle disabilità sensoriali" del Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Per le modalità di iscrizione al Master e per le indicazioni relative ai costi si rinvia al bando disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/AZdoc/Avvisodiattivazione.pdfHealth and Pharmacology
Ore di Formazione6
LivelloBase
Modalità CorsoAutoapprendimento
Italiano
Durata2 Settimane
TipologiaOnline
Stato del CorsoAuto apprendimento
Agenda del Corso
Avvio Iscrizioni
Apertura Corso
Chiusura Corso
Risultati Attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze di base relative agli elementi legislativi, alla rete dei servizi territoriali, delle istituzioni e dell’evoluzione degli stessi, conoscerà la normativa in materia di disabilità e di bisogni educativi speciali (BES) e i principali strumenti compensativi e misure dispensative.Pre-requisiti
Non sono richiesti requisiti specifici.
Libri di testo e letture consigliate
Si rinvia alla sezione specifica del corso.
Formato del corso
Il corso sarà erogato tramite lezioni on line. I macro-argomenti trattati saranno a loro volta suddivisi in sotto-argomenti che verranno esposti tramite singole videolezioni.Regole per ottenere gli Attestati e sostenere gli Esami
Attestato di Partecipazione
È possibile ottenere l'Attestato di partecipazione e il Badge
completando le attività didattiche previste nel corso e superando con
esito positivo le prove di valutazione previste.