Matematica di base
Introducción al Curso
Il corso è suddiviso in 4 sezioni nelle quali vengono affrontati argomenti ritenuti fondamentali per uno studente del primo anno di economia.
- Strutture numeriche, Sistemi di coordinate, Insiemi
- Logica, Probabilità, Percentuali
- Relazioni e funzioni, Geometria analitica, Disequazioni razionali intere e fratte
- Funzioni esponenziali e logaritmiche, Equazioni esponenziali e logaritmiche, Disequazioni esponenziali e logaritmiche.
Science
Horas de Entrenamiento12
NivelBeginner
Metodos de CursoTutoría
Italiano
Duraciòn4 Semana
TipologíaOnline
Estado del CursoAutoaprendizaje
Agenda del Curso
Iniciar Suscripciones
Apertura del Curso
Comenzando la Tutoría
Tutoría Final
Autoaprendizaje
Cierra Curso
Resultados de Aprendizaje
Acquisire i concetti di matematica di base ritenuti necessari per affrontare gli esami di matematica del primo anno di università.
Conocimiento Recomendado
La motivazione personale è l’unico requisito richiesto.Libros de texto y lecturas recomendadas
Tutti i testi relativi alla Matematica di base per l’università e appunti del docente. Per esempio:
- Anna Maria Bigatti, Lorenzo Robbiano, Matematica di base, Casa Editrice Ambrosiana, Zanichelli, 2014
- Giacomo Tommei, Matematica di base, Apogeo Education, 2015
- Bigatti, Tamone, Matematica di Base, Esercizi Svolti, Testi D' Esame, Richiami Di Teoria, Esculapio, 2017
Formato del Curso
Il corso è articolato in 4 Sections che comprendono video-lezioni, forum di discussione e verifiche graduali dell’apprendimento.Reglas para la obtención de certificados y Exámenes
Costo del Certificado de Participación
L' Attestato di Partecipazione è rilasciato dopo aver visionato tutte le videolezioni e risposto correttamente ad almeno 7 domande su 10 di ciascun test (il test prevede due tentativi di risposta).