Fare CLIL... par furlan!


Il MOOC è stato realizzato nell’ambito del Progetto europeo Eduka2 – Per una governance transfrontaliera dell’istruzione,  finanziato dal bando per la presentazione di progetti standard nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le modalità di utilizzo della lingua friulana minoritaria per l’insegnamento di contenuti disciplinari. Tale modalità didattica rientra nell'approccio conosciuto come CLIL (Content and Language Integrated Learning), che ha cominciato a diffondersi in Europa negli anni Novanta. Si tratta di un ambiente di apprendimento dove si perseguono obiettivi sia disciplinari che linguistici attraverso attività basate sul compito. I partecipanti verranno introdotti alle  strategie di insegnamento necessarie a favorire tale ambiente di apprendimento, quali, ad esempio, la facilitazione della comprensione dei testi, il supporto linguistico per incoraggiare la produzione, l’adozione delle tecnologie a favore di un coinvolgimento attivo degli studenti e l’utilizzo di modalità integrate di verifica e valutazione


Frequenza e Attestati

Frequenza
GRATUITO!

Categoria

Social Science

Ore di Formazione

0

Livello

Base

Modalità Corso

Tutoraggio

Lingua

Italiano

Durata

Tipologia

Online

Stato del Corso

Tutoraggio Soft

Avvio Iscrizioni

25 Nov 2018

Apertura Corso

10 Dic 2018

Inizo Tutoraggio

10 Dic 2018

Fine Tutoraggio

1 Gen 2019

Tutoraggio Soft

2 Gen 2019

Chiusura Corso

Non impostato