Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

EDUOPEN: Dashboard

Università Politecnica delle Marche
Pathway in

Digital Cultural Heritage

Titolo di Studio: Crediti ECM

0%
Completo

In corso

Iscriviti adesso

Lingua: Italiano

Categoria: Technology, Design and Engineering

Durata: 27 Ore

Frequenza: Gratuito


186 Studenti Iscritti

13 Nov

2017

Non impostato

  • Copertina
  • Corsi
  • Sommario
    The development, in the last years, of the ever-evolving technologies has changed and is deeply changing the approach to cultural heritage (CH), understood as knowledge, conservation, information and fruition. This pathway “Digital Cultural Heritage” aims to outline a scenario within these digital technologies can be used and change the approach between researchers and users in general. The pathway is divided in three courses. The first course deals with 3D data acquisitions to obtain a perfect digital fac-simile as a tool for knowledge, evidence and safety of artifacts. The second course deals with data management, sharing and dissemination across different platforms with different types of use, which, following the huge increase in available information, is becoming a key factor in the last decade. The last theme, dealt in the third course, is the digital fruition from the point of view of technologies and therefore also the techniques of realization and access to the digital and multimedia content, capable of enriching the artifacts of a series of information to improve their understanding and learning.
  • Degree Details
    Univpm - LM in Ingegneria Meccanica/Informatica e dell'Automazione 3 CFU
  • Pre-requisiti
    Lo studente deve possedere conoscenze base di: tecnologie informatiche, come l’utilizzo di un computer, smartphone e tablet; l’esistenza di sistemi computerizzati per l’archiviazione e sistemi di ausilio alla progettazione (CAD). Inoltre è consigliato una conoscenza base in ambito dei beni culturali.
  • EXAM for UNIVPM students
    Agli studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche che hanno frequentato il Pathway ed acquisito gli attestati di frequenza dei corsi “L'acquisizione digitale del dato tridimensionale per la documentazione del Cultural Heritage”, “La gestione di differenti tipi di dato nell'ambito del Digital Heritage”, “Nuovi paradigmi di interazione nell'ambito del Digital Heritage”, hanno riconosciuti 3 CFU per il corso “Computer vision - classificazione e interpretazione di immagini e video” della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o della Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione.
  • Collaborazioni
    Il percorso è sviluppato con il patrocinio dell’associazione Diculther: http://www.diculther.eu/
  • Docenti e Tutor
    ALMA LEOPARDI

    ALMA LEOPARDI

    Ingegneria industriale e scienze matematiche
    LUDOVICO RUGGERI

    LUDOVICO RUGGERI

    DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura
    ROBERTO PIERDICCA

    ROBERTO PIERDICCA

    Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e dell' Architettura
    EMANUELE FRONTONI

    EMANUELE FRONTONI

    DII - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
    PAOLO CLINI

    PAOLO CLINI

    Ingegneria Civile Edile, Architettura
    MAURA MENGONI

    MAURA MENGONI

    Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche
  • Elenco Corsi
  • L'acquisizione digitale del dato tridimensionale per la documentazione del Cultural Heritage
    PAOLO CLINI

    Università Politecnica delle Marche

    L'acquisizione digitale del dato tridimensionale per la documentazione del Cultural Heritage

    • 10 Ore
    • 13 Nov 2017
    • Non impostato

  • La gestione di dati multimediali nell'ambito del Digital Heritage
    In Evidenza
    EMANUELE FRONTONI

    Università Politecnica delle Marche

    La gestione di dati multimediali nell'ambito del Digital Heritage

    • 8 Ore
    • 4 Dic 2017
    • Non impostato

  • Nuovi paradigmi di interazione nell'ambito del Digital Heritage
    In Evidenza
    ALMA LEOPARDI

    Università Politecnica delle Marche

    Nuovi paradigmi di interazione nell'ambito del Digital Heritage

    • 9 Ore
    • 8 Gen 2018
    • Non impostato

  • [CAPSTONE] Digital Cultural Heritage
    PAOLO CLINI

    Università Politecnica delle Marche

    [CAPSTONE] Digital Cultural Heritage

    • 30 Ore
    • 29 Gen 2018
    • Non impostato

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0 DEV, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.