Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

EDUOPEN: Dashboard

Pathway in

Introduction to sensory disabilities

Titolo di Studio: Nano Master

0%
Completo

In corso

Iscriviti adesso

Lingua: Italiano

Categoria: Health and Pharmacology

Durata: 66 Ore

Frequenza: Gratuito

Quota di Iscrizione: 2.000 (Costo per tutti i percorsi previsti dal Master, per maggiori dettagli si rinvia al Bando) EUR


179 Studenti Iscritti

23 Mar

2018

Non impostato

  • Copertina
  • Corsi
  • Sommario
    Supporting children with sensory disabilities during school learning is not easy, nor can it be improvised. For educators an effective planning of targeted interventions, with their subsequent implementations, represents an important professional challenge that can become the solution for the future for the recipients. Specialized school educators who help the support staff (as required by Article 13 of the Law 104/92 to support the integration of the pupil with disabilities in the classroom) and their only skills in Braille or in the Italian Sign Language can not be predictive of an effective intervention for students with visual or hearing problems, especially when it is connected to other disabilities. It is necessary to know thoroughly the specific impairment and the appropriate strategies to face it and try to overcome it. In this pathway the learning of the main sensory disabilities starts from the point of view of specialized and rehabilitative physicians that are taking care of the cases; the legal regulations described here in their history are cited and contextualized; the pedagogical planning technique, object of special education, is resumed.
  • Degree Details
    Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale”
  • Pre-requisiti
    La partecipazione al percorso formativo non richiede particolari prerequisiti.
    Nel caso in cui i partecipanti intendano acquisire il titolo di Master è necessario che siano in possesso del titolo di studio richiesto per l’iscrizione formale presso Università degli studi di Modena e Reggio Emilia (si veda il bando).
  • Attestato di partecipazione e Badge
    Il pathway è composto da 4 corsi. Superando le prove di valutazione presenti in ciascun corso, lo studente può acquisire un attestato di partecipazione e un open badge relativi al completamento del singolo Mooc. Completando i quattro corsi e sostenendo il questionario finale presente nel corso denominato [PATHWAY], lo studente può acquisire l'attestato riferito all'intero percorso formativo.

    L'iscrizione con il solo rilascio dell’attestato di partecipazione di EduOpen è gratuita e aperta a tutti.

  • Indicazioni relative al Master
    Il pathway rientra nel percorso formativo del Master universitario di I livello in “Formazione per l’assistente alla comunicazione e per l’autonomia personale degli alunni con disabilità sensoriale” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il Master ha come finalità la formazione dell’Assistente alla comunicazione, un educatore dedito ai soggetti in età scolare con deficit sensoriali (della capacità visiva, della capacità uditiva) anche quando si presentino con altri deficit relativi alla sfera del comportamento, alla sfera cognitiva ed alla mobilità associati nella misura e secondo i cut off decisi dalle normative nazionali in materia. Per le modalità di iscrizione al Master e per le indicazioni relative ai costi si rinvia al bando disponibile al seguente link: https://www.unimore.it/AZdoc/Avvisodiattivazione.pdf
  • Docenti e Tutor
    ELISABETTA GENOVESE

    ELISABETTA GENOVESE

    Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica - UNIMORE
  • Elenco Corsi
  • Approccio clinico alle disabilità sensoriali uditive
    ELISABETTA GENOVESE

    Array

    Approccio clinico alle disabilità sensoriali uditive

    • 18 Ore
    • 23 Mar 2018
    • Non impostato

  • Approccio al trattamento riabilitativo delle disabilità visive
    ELISABETTA GENOVESE

    Array

    Approccio al trattamento riabilitativo delle disabilità visive

    • 18 Ore
    • 12 Apr 2018
    • Non impostato

  • Pedagogia speciale e problemi educativi
    ELISABETTA GENOVESE

    Array

    Pedagogia speciale e problemi educativi

    • 24 Ore
    • 23 Apr 2018
    • Non impostato

  • Normativa vigente per l'inclusione della disabilità
    ELISABETTA GENOVESE

    Array

    Normativa vigente per l'inclusione della disabilità

    • 6 Ore
    • 18 Apr 2018
    • Non impostato

  • [CAPSTONE] Introduzione alle disabilità sensoriali
    ELISABETTA GENOVESE

    Array

    [CAPSTONE] Introduzione alle disabilità sensoriali

    • 66 Ore
    • 25 May 2018
    • Non impostato

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0 DEV, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.