Saltar a contenido principal
  • Expandir
  • Cursos
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Acceder
  • Página Principal

DANIELE CONDORELLI

DANIELE CONDORELLI

DANIELE CONDORELLI

condorda@unict.it

Ciudad: Catania

Nacion: Italia

    Usted no puede acceder a los detalles de este usuario
  • Me Presento!
  • Cursos en los que Enseño
  • Università di Catania
    Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (BIOMETEC)

    BREVE DESCRIZIONE / CV E PUBBLICAZIONI

    Daniele F. Condorelli 

    Formazione 

    Daniele Filippo Condorelli, nato il 21 Gennaio 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia nell'Università di Catania nel 1980. Si è specializzato in Neurologia nel 1984 ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biochimica Medica nel 1986. 

    Ruoli accademici

    Dal 2001: Professore ordinario di Biochimica. 

    1988-2001: Professore associato di Biochimica. 

    2002-2005 Consiglio di Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania 

    2005-2008 Componente della Commissione per la ricerca Scientifica della Facoltà di Medicina. 

    2005-2009 Direttore della Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica. 

    2007-2012 Responsabile della Sezione di Biochimica e Biologia molecolare del Dipartimento di Scienze Chimiche. 

    2007-2010 Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale presso la Cellule Staminali della Scuola Superiore dell'Università di Catania 

    2010-2013 Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca Internazionale in Biomedicina Traslazionale dell'Università di Catania.

    2012-2014 Responsabile della Sezione di Biochimica del Dipartimento di Scienze Bio-Mediche.

    Dal 2015 Responsabile della Sezione di Biochimica Medica del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche.

    2013-2015 Componente del Nucleo di Valutazione dell'Ateneo di Catania

    Dal 2016 componente del Comitato di gestione del "Centro di servizi d'Ateneo per la ricerca e l'innovazione in Bio e Nano-tecnologie - BRIT"

    Attività didattica 

    Il Prof. Condorelli ha tenuto corsi di insegnamento in discipline biochimiche sin dal 1988. 

    Nell'Anno Accademico 2016-2017 è stato titolare dei seguenti incarichi di insegnamento: 

    Biochimica I e II nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. 

    Chimica e propedeutica biochimica nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia; 

    Biochimica presso la Scuola di Specializzazione in Biochimica clinica. 

    Pubblicazioni scientifiche

    1981-2017: 131 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali con commissione di arbitri e 25 capitoli di libri. 

    Indici bibliometrici (database SCOPUS)

    Numero di citazioni negli anni 1981-2017: 4612; senza auto-citazione 4367

    h-index 40

    Esperienze di ricerca all'estero 

    1983: Ricercatore associato, MRC Developmental Neurobiology Unit. Londra (Dir .: Prof. R. Balazs). 1989-1990: Visiting professor presso il Neurobiochemistry Group del Mental Retardation Center, Università della California, Los Angeles, UCLA, (Dir .: Prof J. De Vellis). 

    Consigli Direttivi di Società Scientifiche Internazionali e Nazionali e tenuti di Collegi dei docenti 

    2000-2004: componente eletto, del Consiglio Direttivo dell'International Society for Developmental Neuroscience. 

    2007-2011 componente eletto del Consiglio Direttivo della International Society for Neurochemistry. 

    2016-oggi componente eletto del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare

    2017-oggi componente eletto della giunta dei Professori ordinari del SSD BIO / 10 (Biochimica)

    Accademie scientifiche 

    Socio effettivo dell'Accademia Gioenia di Catania. 

    Riconoscimenti onorifici per attività scientifica. 

    Nominato nel 1993 socio onorario della American Society for Neurochemistry. 

    Principali tematiche di ricerca

    Recettori per neurotrasmettitori e neurotrofine in cellule gliali; struttura ed espressione del gene della proteina gliale fibrillare acida; clonaggio genico ed analisi di parentesi graffe (connessione); aspetti molecolari della comunicazione mediata da gap giunzioni nel sistema nervoso; diagnostica molecolare di patologie umane; terapia sperimentale di tumori cerebrali primari (gliomi); analisi genomica e trascrittomica di neoplasia. 

  • Riparazione del DNA e Mutagenesi nel cancro DANIELE CONDORELLI

    University of Catania

    Riparazione del DNA e Mutagenesi nel cancro

    • 14 Horas
    • may 10, 2018
    • No establecido
  • Detalles de usuario

    DANIELE CONDORELLI
    condorda@unict.it
    Università di Catania
    Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (BIOMETEC)

    País

    Italia

    Ciudad

    Catania

    Actividad de accesos

    Primer acceso al sitio
    miércoles, 25 de enero de 2017, 09:51 (6 años 251 días)
    Último acceso al sitio
    miércoles, 25 de enero de 2017, 09:53 (6 años 251 días)
    Última dirección IP
    151.97.99.96

    Cancelar mi cuenta

EDUOPEN

El Proyecto y la Mission
Instituciones
Consejo de los Rectores
Comité Científico
Comité Técnico
Teachers
Linea de Tiempo

CURSOS

MOOC y Caminos
Masters y cursos de postgrado
Certificaciones y Créditos
Open Badge
Accesibilidad
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDITIONES

EDUOPEN:
Información
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licencias
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTACTOS

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS fue desarrollado por LMS of India & Centro Interateneo Edunova
usando MOODLE LMS y el tema EDWISER remUI 

El Proyecto Eduopen fue financiado financieramente por MIUR, Ministerio de Educación, Universidad e Investigación de Italia.


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versión 2.0.0 DEV, 19 Noviembre 2018 - Todos los derechos reservados


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.