Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

PAOLO MARIA FERRI

PAOLO MARIA FERRI

PAOLO MARIA FERRI

paolo.ferri@unimib.it

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • University of Milano Bicocca
    Dipartimento di scienze umane per la formazione "Riccardo Massa"

    Incarichi a livello Internazionale: Durante la sua carriera scientifica è stato consulente tra il 2006 e 2009 per il progetto OCSE/CERI “New Millennium Learner”. Il progetto si propone di indagare l’emergere di un nuovo approccio all’apprendimento e alla gestione della conoscenza all’interno delle giovani generazioni http://www.oecd.org/edu/ceri/centreforeducationalresearchandinnovationceri- newmillenniumlearners.htm. Ha ottenuto il finanziamento per il progetto europeo, “Memory Line: an intergenerational course of learning and communication” nell’ambito del programma Europeo SOCRATES GRUNDTVIG Agreement n. :230212-CP-1-2006-1-IT-GRUNDTVIG-G1 2006-2514/001-001 SO2 31PRO.


    Incarichi a livello nazionale e progetti a livello nazionale. Ha a svolto numerosi incarichi per il Miur (tre le altre membro del comitato scientifico progetto Scuole 2.0 - Nominato dal Ministro Profumo, Progetto Classi 2.0), per l’Indire (Progetto LIM, Classi 2.0, Comitato tecnico scientifico del Progetto PON Didatech Corso Avanzato e Pon Didatech corso di Base, Progettazione e revisione del piano editoriale dei contenuti didattici del progetto Pon Didatech, For Docenti, progettazione revisione e scrittura di alcuni contributi scientifici Società dell’informazione). E’ stato nel periodo 2004/2008 insieme a Professor Pier Cesare Rivoltella responsabile del progetto For Tutor dell’USR Lombardia, progetto finalizzato alla formazione dei docenti e del personale ATA della scuola Lombarda http://puntoeduri.indire.it/usrlombardia08/. Ha vinto come responsabile dell’Unità di ricerca Milano-Bicocca il progetto Prin “Conoscenza e ambienti digitali di apprendimento:

    ricerca sul campo e metodologie per la costruzione cooperativa di un ontologia locale dell'e- learning nella scuola primaria e dell'infanzia” (PRIN, Anno 2006 - prot. 2006113225_003) Incarichi di Ateneo e di Dipartimento: Delegato del Rettore per il Progetto Bicocca digitale, cui abbiamo accennato più sopra; delegato del rettore nel Gruppi di lavoro CRUI del progetto MOOCs Italia; delegato del rettore nel consorzio Eduopen (www.eduopen.it) una rete di 11 (Politecnico di Bari, Università di Venezia, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, Università di Ferrara, Università di Genova, Università di Perugia, Università di Bari, Università di Foggia, Università del Salento) italiane consorziate per dar vita al primo provider italiano di Moocs e corsi on-line e Blended; Direttore del LISP (Laboratorio, informatico di sperimentazione pedagogica del Dipartimento); dalla sua fondazione, nel 2006 e fino al 2014, è stato Membro, come rappresentante dell’Università degli Studi Milano- Bicocca del Consiglio di Amministrazione del Consorzio IUL. (INDIRE, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Macerata, Università degli Studi di Palermo, Università LUMSA di Roma) e Membro del Consiglio di Amministrazione della Università telematica pubblica IUL (Italia University Line) www.iuline.it, da lui fondata nel 2006.


    E’ Membro del collegio di Dottorato SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - DOT13C6541, ed e stato membro fino a 2014 Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato in “Tecnologie per la comunicazione e l’informazione applicate alla società della conoscenza e ai processi educativi” dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (Coordinatore Professor Guido Martinotti) www.quasi.unimib.it.; Dal 2004 al 2009 è stato Membro della Commissione E-learning dell’Università degli Studi Milano-Bicocca, che coordina le attività in e-learning dell’Ateneo;


    Incarichi scientifici: è membro del comitato scientifico delle seguenti riviste: TD. Tecnologie didattiche, http://www.tdjournal.itd.cnr.it/ ; Je-LKS, Journal of e-Learning and Knowledge Society, http://www.je-lks.org/ojs/index.php/Je-LKS_EN_; Form@re, Open Journal per la formazione in rete, http://formare.erickson.it/wordpress/; Qwerty - Open and Interdisciplinary Journal of Technology, Culture and Education, http://www.ckbg.org/qwerty/index.php/qwerty; ECPS, Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies, http://www.ledonline.it/index.php/ECPS-Journal/article/view/124; International Journal of digital literacy and digital competence, http://www.igi- global.com/sample-journal-issue/international-journal-digital-literacy-digital/1170; tra i soci fondatore della SIREM (Società Italiana di Ricerca di Educazione Mediale), http://www.sirem.org/

  • La comunicazione web e il marketing digitale PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    La comunicazione web e il marketing digitale

    • 20 Ore
    • 25 Jun 2017
    • Non impostato
  • La storia della rivoluzione informazionale PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    La storia della rivoluzione informazionale

    • 16 Ore
    • 25 Jun 2017
    • Non impostato
  • Le forme e i linguaggi del web PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    Le forme e i linguaggi del web

    • 24 Ore
    • 25 Jun 2017
    • Non impostato
  • Metodologie e pratiche per la 'Digital Augmented Education' PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    Metodologie e pratiche per la 'Digital Augmented Education'

    • 17 Ore
    • 14 Jun 2016
    • Non impostato
  • Nativi Digitali, una nuova modalità di apprendimento PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    Nativi Digitali, una nuova modalità di apprendimento

    • 17 Ore
    • 31 May 2016
    • Non impostato
  • [PATHWAY] Teorie e Tecnica dei Nuovi Media PAOLO MARIA FERRI

    Università di Milano-Bicocca

    [PATHWAY] Teorie e Tecnica dei Nuovi Media

    • 60 Ore
    • 20 Jul 2017
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    PAOLO MARIA FERRI
    paolo.ferri@unimib.it
    University of Milano Bicocca
    Dipartimento di scienze umane per la formazione "Riccardo Massa"

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Sunday, 4 June 2017, 10:44 (5 anni 299 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Wednesday, 23 May 2018, 16:27 (4 anni 310 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    88.147.17.104

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0 DEV, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.