- Mi Presento!
- Corsi in cui Insegno
Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
-
Di formazione classica, Caterina Carpinato studia (sin dagli anni del Liceo) l’evoluzione linguistica e culturale del greco (e dei greci). Si occupa di traduzione letteraria: ha studiato l’Iliade e la Batrachomyomachia nelle prime trasposizioni dal “greco in greco” pubblicate a stampa nel Cinquecento a Venezia; la traduzione neogreca dei Promessi sposi (1845-46); ha pubblicato numerosi autori greci moderni in italiano, avviando alla traduzione letteraria anche i suoi studenti. Studia la produzione letteraria greca alle origini del volgare; si è occupata di lessicografia e questione della lingua. Ha promosso, sin dal 2001, corsi di lingua neogreca nei licei. Il progetto: "Il greco nella scuola del Veneto fra presente e futuro" ha avuto il LABEL EUROPEO delle lingue nel 2011. Nel triennio 2015-2018 è impegnata nelle attività finanziate nell’ambito del programma ERASMUS+ in un progetto didattico e di ricerca denominato: Archaeoschool for the future.
È professoressa associata di lingua e letteratura neogreca a Ca’ Foscari dal 2002.
-
Università Ca' Foscari Venezia
Archeoschool for the future: anche le pietre parlano
-
- 7 Ore
- 15 Mar 2018
- 31 Lug 2018
-
-
Dettagli dell'utente
CATERINA CARPINATO
carpinat@unive.it
Attività di autenticazione
Primo accesso al sitomartedì, 30 gennaio 2018, 09:44 (5 anni 236 giorni)
Ultimo accesso al sitosabato, 23 giugno 2018, 16:37 (5 anni 92 giorni)
Indirizzo IP più recente79.25.18.76