Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ELTI CATTARUZZA

ELTI CATTARUZZA

ELTI CATTARUZZA

cattaruz@unive.it

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • Si è laureato in Fisica nel 1992 con punti 110/110 e lode presso l’Università di Padova, ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica nel 1996 (Università di Padova) ed ha poi proseguito senza interruzione l’attività di ricerca. Successivamente è stato ricercatore a tempo determinato dell’INFM; ha in seguito ricoperto per un anno l'incarico di Collaboratore di Ricerca presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Padova; dal 1 Gennaio 2005 ricercatore presso il dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell'Università Ca' Foscari Venezia e dal 22 ottobre 2015 professore associato nello stesso dipartimento (SSD: FIS/01, SC: 02/B1). 

    Dal 1998 tiene corsi di fisica di base (lauree triennali), fisica avanzata (lauree magistrali e dottorato). 

    La sua attività scientifica riguarda l'interazione di fasci ionici con la materia, la caratterizzazione ottica non-lineare di vetri compositi mediante laser pulsati (tecnica Z-scan), l’esplorazione di nuove tecniche di sintesi di materiali ottici (deposizione di film sottili tramite magnetron sputtering assistito da radiofrequenza, sintesi di film sottili tramite scambio ionico e tramite diffusione assistita da radiazione), l’utilizzo di tecniche di analisi non distruttive (mediante luce di sincrotrone). Sulla base dei risultati scientifici conseguiti sono stati ottenuti finanziamenti pubblici ministeriali (progetti PRIN). 

    È coautore di un contributo scientifico alla “Encyclopedia of Nanoscienze and Nanotechnology" (Metal nanoclusters by ion implantation), nonché al libro “Engineering thin films and nanostructures with ion beams” (Metal alloy nanoclusters by ion implantation in silica). 

    È membro dell’Editorial Board della rivista scientifica “ISRN Nanotechnology” (da marzo 2014 International Scholarly Research Notices). 

    È referee per 33 riviste scientifiche internazionali. 

    È referee di progetti di ricerca internazionali. 

    Ha pubblicato 126 lavori in riviste internazionali con peer-review.

  • Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale MARIA ANTONIETTA BALDO

    Università Ca' Foscari Venezia

    Analisi statistica e valutazione del dato sperimentale

    • 12 Ore
    • 23 Set 2019
    • 17 Nov 2019
  • Dettagli dell'utente

    ELTI CATTARUZZA
    cattaruz@unive.it

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    martedì, 26 giugno 2018, 14:34 (5 anni 89 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    martedì, 26 giugno 2018, 14:34 (5 anni 89 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    157.138.23.29

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0 DEV, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.