Vai al contenuto principale
  • Espandi
  • Corsi
  • Pathway
  • Master
  • Courseware
  • English ‎(en)‎‎Español - Internacional ‎(es)‎‎Italiano ‎(it)‎‎
  •  Login
  • Home

ARMANDO TACCHELLA

ARMANDO TACCHELLA

ARMANDO TACCHELLA

Armando.Tacchella@unige.it

Città: Genoa

Nazione: Italia

    Non puoi visualizzare i dettagli di questo utente.
  • Mi Presento!
  • Corsi in cui Insegno
  • University of Genoa
    DIBRIS

    Armando Tacchella è Professore Associato nel settore di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso l'Università degli Studi di Genova dal Novembre 2005. Ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Elettronica e Informatica nel febbraio 2001 e la Laurea in Ingegneria Informatica nell'aprile del 1997. Attualmente è docente di Progettazione ed Analisi di Algoritmi per la Laurea in Ingegneria Informatica e di Modeling and Verification of Cyber-Physical Systems per la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. In passato, ha svolto attività di docenza per corsi di Linguaggi Formali e Compilatori, Metodi Computazionali di Apprendimento, Intelligenza Artificiale, e Programmazione ad Eventi. I suoi interessi di ricerca sono nel campo della Intelligenza Artificiale per la modellazione e la verifica di sistemi complessi, dei sistemi e delle tecnologie per il ragionamento e la verifica assistiti dal calcolatore, e della valutazione sperimentale di programmi di Intelligenza Artificiale. E' stato titolare di Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Informatica Sistemistica e Telematica dal 2002 al 2005 e “Research Associate” presso la Rice University di Houston nel 2001. Ha coordinato il “Machine Intelligence for Diagnosis” (MIND-Lab), un laboratorio di ricerca congiunto tra l'Università di Genova e Bombardier Transportation Italy dal 2007 al 2010. Ha al suo attivo 15 pubblicazioni su riviste internazionali, e più di 50 conferenze nazionali ed internazionali. Nel 2007 l'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AI*IA) gli ha conferito il premio “Marco Somalvico” come miglior giovane ricercatore italiano nel campo.


  • Introduzione alla programmazione con Python MARCO OREGGIA

    University of Genova

    Introduzione alla programmazione con Python

    • 35 Ore
    • 1 Sep 2016
    • 31 Jan 2017
  • Introduzione alla programmazione con Python (2a ed.) MARCO OREGGIA

    University of Genova

    Introduzione alla programmazione con Python (2a ed.)

    • 35 Ore
    • 14 Mar 2017
    • 3 Sep 2017
  • Introduzione alla programmazione con Python (3a ed.) MARCO OREGGIA

    University of Genova

    Introduzione alla programmazione con Python (3a ed.)

    • 35 Ore
    • 16 Oct 2017
    • Non impostato
  • Dettagli dell'utente

    ARMANDO TACCHELLA
    Armando.Tacchella@unige.it
    University of Genoa
    DIBRIS

    Nazione

    Italia

    Città /Località

    Genoa

    Attività di autenticazione

    Primo accesso al sito
    Tuesday, 12 April 2016, 18:13 (6 anni 351 giorni)
    Ultimo accesso al sito
    Sunday, 19 November 2017, 18:14 (5 anni 130 giorni)
    Indirizzo IP più recente
    151.16.68.207

    Cancella il mio account

EDUOPEN

Il Progetto e la Mission
Le Istituzioni aderenti
Consiglio dei Rettori
Consiglio Scientifico
Comitato Tecnico
I Docenti
Cronologia

I CORSI

MOOCs e Percorsi
Master e Corsi di Perfezionamento
Certificazioni e Crediti
Open Badge
Accessibilità
Community
Business

RICERCA

On Media and Web
Research Reports
Conferences

CONDIZIONI

EDUOPEN:
Informativa
Termini per l'utilizzo e Tutela della Privacy
Licenze
IDEM-GARR:
Informazioni per gli utenti
Trattamento dati personali

PARTNER

LMS of India
CINECA
GARR
Blackboard
Paperlit

CONTATTI

 Viale Antonio Allegri 13, 42121 Reggio Emilia (Italy)
 info@eduopen.org
 ++39 0522 522 521
 www.eduopen.org
  HELPDESK

EduOpen LMS è stato sviluppato da LMS of India & Centro Interateneo Edunova
utilizzando MOODLE LMS e il tema EDWISER remUI 

Il Progetto Eduopen è stato sostenuto finanziariamente dal MIUR , Ministero italiano dell'Istruzione , dell'Università e della Ricerca


Miur logo


Eduopen LMS (c) Versione 2.0.0 DEV, 19 Novembre 2018 - Tutti i diritti riservati


Licenza Creative Commons
EduOpen contents are distribute with a Creative Commons 4.0 International
Attribution - NonCommercial - ShareAlike License.